Nella tradizione ayurvedica la lingua rappresenta la mappa del nostro organismo e lo specchio del nostro stato di salute. Il medico ayurvedico infatti con l’analisi della lingua è in grado di valutare la presenza o meno di squilibri o alterazioni nella persona.
Le varie parti della lingua sono legate a diversi organi del corpo: la punta della lingua corrisponde ai polmoni e al cuore; la parte centrale è collegata a pancreas, fegato, milza e stomaco mentre la parte posteriore si riferisce ai due intestini.
Seguendo questa mappa si può comprendere lo stato di salute dell’intestino, il grado e la natura della tossicità, gli squilibri dei Dosha e la capacità digestiva.
La nostra capacità digestiva dipende dal potere dell’Agni (il fuoco digestivo) e la qualità del sangue dipendono dal potere del fuoco digestivo di estrarre le sostanze nutritive dal cibo ingerito.

La lingua è particolarmente importante per individuare disordini digestivi, la presenza sulla lingua di una spessa patina bianco-giallognola per esempio è il segnale di una importante presenza di tossine (Ama).
Ama è una sostanza pesante e appiccicosa che si forma attraverso cattive abitudini alimentari e un debole fuoco digestivo. Nel tempo, Ama tende ad accumularsi nel corpo e bloccare i canali, causando una varietà di sintomi e alterazioni nella nostra salute. Mantenere una lingua pulita e sana è vitale affinché il processo digestivo funzioni al meglio per evitare un accumulo di Ama.
Attraverso l’esame della lingua il Vaidya, il sapiente in Ayurveda riesce a individuare anche la costituzione (prakruti): una lingua di forma robusta tendente al largo, muscolosa, umida e liscia individua Kapa, mentre una lingua con punta stretta, lunga e secca permette di riconoscere Vata; una via di mezzo e il colore rosso inquadra invece la condizione di Pitta.

Una lingua in buona salute dovrebbe essere rosa uniforme mentre eventuali alterazioni di colore, consistenza, o la presenza di tagli sono indicatori di probabili squilibri nel nostro corpo.
Già osservando la lingua possiamo capire come stiamo. Osservarla al mattino appena alzati, permette di avere consapevolezza del proprio stato di salute, e ci permette di capire se dobbiamo modificare e migliorare il nostro stile di vita.
A questo proposito l’Ayurveda considera importante la pratica quotidiana della pulizia della lingua.
La pratica chiamata Jihva Dhauti, consiste nell’utilizzare un nettalingua, appena svegli a stomaco vuoto, passandolo più volte su tutta lingua fino ad eliminare tutta la patina formatasi nella notte.
Durante la notte infatti il nostro organismo continua a lavorare e ci aiuta ad eliminare tossine che si depositano sulla lingua. E’ per questo che è fondamentale eliminarle per evitare che tornino nel nostro corpo. Questa pratica donerà da subito una sensazione di purezza e pulizia che farai fatica a farne a meno.

In questo modo oltre a mantenere sana la tua lingua terrai pulito il tuo cuore. Secondo l’Ayurveda, infatti, questi due organi sono strettamente correlati.
I benefici che può apportare questa pulizia sono diversi:
- Prevenire le infiammazioni
- Migliorare la percezione del sapori
- Colore naturale della lingua
- Migliore digestione
- Attiva gli organi
- Elimina i batteri sulla lingua
Lo strumento specifico utilizzato si chiama nettalingua e solitamente si trova in rame, metallo conosciuto per le sue virtù batteriostatiche ma si può trovare anche in acciaio.

Come pulire la lingua
- Posiziona il raschietto sulla lingua il più indietro possibile
- Esercita una forza sufficiente (senza farsi male) contro la lingua.
- Tiralo lentamente in avanti fino alla punta della lingua.
- Sputa la saliva e i detriti che si sono accumulati sulla lingua e risciacqua il raschietto.
- Ripeti 7-14 volte.
- Sciacquare la bocca con acqua tiepida o a temperatura ambiente.
- Lava accuratamente il raschietto con acqua tiepida. Ogni tanto pulire il nettalingua con una soluzione di sale e aceto o limone.
Ogni volta che presento questa pratica alle mie clienti consiglio di provare e sperimentare per vedere come accolgono la novità mente e corpo.
Ovviamente dovrà esserci costanza per riuscire a vedere dei cambiamenti. Una volta entrata come abitudine il tuo corpo non potrà farne a meno.
Il cavo orale è una delle porte di comunicazione con il mondo esterno e per l’Ayurveda è importante mantenerle pulite per il benessere generale.
Provare per credere!