In questa stagione di rinnovo il nostro corpo è propenso al ringiovanimento, alla purificazione al rinnovo dei tessuti e alla detossinazione.
In Ayurveda come abbiamo visto più volte si lavora su molti aspetti contemporaneamente per poter ritrovare l’equilibrio.
Un percorso di purificazione è allo stesso tempo un percorso di consapevolezza, che permette di sentire meglio il corpo, le emozioni esterne e di recepirle con una mente leggera e lucida. Una volta che si scopre come si può stare bene con piccoli accorgimenti allo stile di vita, non sarà più un percorso con una fine ma perdurerà per il resto della vita.
La purificazione, Shodana, in Ayurveda non riguarda solo il corpo ma anche la mente. Per questo è importante il movimento con esercizi yoga mattutini, come il saluto al sole che porta purificazione all’uomo nella sua interezza. Inoltre in Ayurveda viene considerata molto importante anche la pratica quotidiana, Dinacharya, di pulizia degli organi dei senso, nostre porte di percezione del mondo esterno. Questa pratica aiuta a mantenere in equilibrio e in buona salute.
- Pulire la lingua con il nettalingua
- Gandusa, sciacquare la bocca con olio di sesamo
- Jala neti, pulizia del naso con lota e anu tailam
- Automassaggio

Questo percorso di purificazione passa anche attraverso l’alimentazione che dovrà essere più sattvica, pura, possibile. Si consiglia di prediligere cereali, legumi e verdure a cibi grassi e pesanti. Per la preparazione dei cibi utilizzare le spezie che aiutano ad avere un pasto equilibrato dei sei sapori e aumentano il fuoco digestivo, più debole in questo periodo. Durante la giornata viene consigliato di bere tisane o acqua calda bollita.
Ecco la ricetta per un’ottima tisana depurativa:
Semi finocchio ->1 cucchiaino
Coriandolo -> ¼ cucchiaino
Cumino -> ¼ cucchiaino
Ajwain ->¼ cucchiaino
Qualche pz. Di zenzero fresco. Bollire in un litro d’acqua per circa 10 min, filtrare e bere tiepido durante la giornata.

In ultimo Langhana, riduzione e leggerezza. Il suo scopo è alleviare il corpo dalla pesantezza, dal gonfiore rendendolo leggero.
In questo caso sono previsti trattamenti manuali che prevedono anche l’utilizzo di erbe e spezie, andando a smuovere la staticità del corpo, facilitano il flusso delle tossine verso i canali di eliminazione e si lavora in maniera mirata sulle zone bloccate dai liquidi e dagli accumuli.
Il percorso di trattamenti viene adeguato alle esigenze della persona.
- Massaggio anti-kapha, scioglie e drena
- Pinda sweda, il trattamento che prevede l’utilizzo di potali riempiti con erbe e spezie, scaldati e tamponati sul corpo. Hanno un effetto catabolico quindi aiutano ad eliminare le tossine
- Udgharshana, è un trattamento che prevede solo l’utilizzo di erbe e spezie scaldate e strofinate sul corpo. Lo scopo è quello di eliminare le tossine, i liquidi in eccesso e purificare la pelle
- Neerabhyagam, il trattamento linfatico aiuta ad eliminare gonfiore, pesantezza e ritenzione idrica

Le erbe utilizzate nei trattamenti hanno l’obbiettivo di depurare, drenare, purificare.
Guggulu: elimina ama, depurativo
Ashwagandha: nutre tutti i tessuti e rimuove ama, le tossine
Neem, diuretico, utile per problemi della pelle
Coriandolo: digestivo
Curcuma: antinfiammatoria
Sandalo: astringente, diuretico,
Triphala: antiossidante, diuretico
Questo è il momento migliore per intraprendere un percorso di purificazione del corpo e che inevitabilmente si rifletterà sulla mente.