Il termine Pindasweda deriva dalla lingua sancrita ed è composto da ‘‘Pinda’’ che significa “bolo”, e ‘‘Sweda’’ che viene tradotto come “sudorazione”.
Questo trattamento prevede l’utilizzo combinato di olio e potali riempiti con erbe e spezie. I sacchettini vengono preparati con erbe scelte in base alle problematiche che si devono andare ad alleviare.
Prima il corpo viene preparato con l’utilizzo di olio medicato caldo e successivamente tamponato con i sacchettini di erbe mediche su articolazioni, muscoli e tendini per ridurre il dolore e le infiammazioni. I boli prima di essere passati sul corpo vengono scaldati, il calore infatti permette di arrivare in profondità e far sprigionare le proprietà delle erbe. I potali agiscono anche come esfoliante cutaneo rimuovendo le vecchie cellule della pelle e stimolando nuova energia sulla superficie migliorandone il tono.

Pindasweda è un trattamento indicato in caso di affaticamento, dolori articolari, muscolatura contratta e per migliorare circolazione linfatica e sanguigna, migliora la flessibilità delle articolazioni, le guarisce e le ringiovanisce dall’interno; le proprietà delle erbe penetrano nei muscoli aiutandoli a ridurre la rigidità. E’ altamente consigliato per artrite, dolori muscolari, dolore al collo e rigidità, mal di schiena. E’ uno dei trattamenti adatti alla stagione in quanto aiuta a mantenere sotto controllo gli squilibri di Vata e Kapha di natura freddi, grazie al calore sprigionato dai potali.

Il trattamento completo prevede la parte iniziale di massaggio alla testa, come avviene per molti massaggi ayurvedici, con olio medicato Brahmi Tailam indicato per alleviare lo stress, mal di testa e insonnia. Successivamente viene eseguito il massaggio completo con olio caldo per poi passare al trattamento con i Pindasweda. I potali verranno passati su tutto il corpo, precedentemente scaldati, con tecniche di picchiettamento e strofinamento.
Inoltre il trattamento Pinda sweda:
- Elimina le tossine
- Allevia ansia e stress
- Induce il sonno
- Induce rilassamento
- Riduce il gonfiore
- Utile in caso di sciatalgia e lombalgia
- Contrasta la cellulite
Le erbe utilizzate per la preparazione dei boli e le loro proprietà:
Zenzero: ha proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie
Curcuma: azione antinfiammatoria
Tulsi: azione rasserenante, aumenta le difese immunitarie
Sandalo: ha azione diuretica, disinfiammante
Pippali: antinfiammatoria, digestiva e carminativa
Coriandolo: Utile contro reumatismi
Lavanda: azione rilassante
Triphala: rasayana, promotore di ringiovanimento e longevità, diuretico, antibatterico, rafforza fegato e milza
Grazie alla combinazione di olio, erbe medicate scelte e manualità questo trattamento saprà donarti un calore profondo, benessere e un senso di leggerezza.