Il massaggio indiano alla testa, conosciuto come Shirobhyangam, usa la terapia dei punti Marma, sostenendo la circolazione sanguigna al cervello, il flusso linfatico e liberando lo stress accumulato nella testa, nel viso, nel collo e nelle spalle.

Il massaggio alla testa nella tradizione ayurvedica riveste molta importanza in quanto l’essere umano riceve l’energia vitale, Prana, proprio attraverso la sommità del capo.

È quindi una terapia specifica focalizzata sui punti vitali, in particolare della testa che è la parte più ricca di punti Marma, del collo e delle spalle che se delicatamente massaggiati hanno un effetto calmante bilanciando le energie corporee. Nell’Ayurveda ci sono 108 punti vitali sul corpo, trentuno di questi punti marma si trovano nella testa, in coincidenza con i punti crossover dove si intersecano nervi, arterie, vene, ossa craniche e muscoli.

L’effetto che si avrà, è quello di un rilassamento complessivo su tutto il corpo in quanto agisce direttamente sul sistema nervoso. Scopo principale di questo trattamento è di liberare da tensioni e pensieri, rinfrescare e nutrire mente e corpo. Questo massaggio agisce positivamente anche su cuoio capelluto e capelli rinforzandoli e purificandoli, prevenendo la caduta dei capelli e contrastando la comparsa di forfora e capelli bianchi.

Si usa per trattare una varietà di condizioni:

  • Alopecia (a seconda delle condizioni) e problemi di capelli
  • Depressione
  • Stanchezza
  • Insonnia
  • Sbalzi d’umore
  • Sinusite
  • Mal di testa

La stimolazione della testa avviene con frizioni, picchiettamenti e pressioni fino ad arrivare ad impastamenti e avvolgimenti, con le stesse modalità si tratta anche la zona del collo, spalle e schiena. Anche in questo trattamento vengono usati olii medicati, Brahmi tailam e Pinda tailam , che nutrono non solo il cuoio capelluto ma tutti i tessuti, Dhatu, i canali circolatori, Srotas, rinforzandoli e liberandoli da tossine ed elementi di rifiuto.

In India viene data molta importanza alla routine igienica quotidiana scandita da una serie di azioni tra cui il massaggio. I genitori indiani infatti, massaggiano la testa e il corpo ai figli con olio ogni giorno fino a quando non sono abbastanza grandi per farlo da soli. Lo Shiroabhyangam è molto utile anche negli adolescenti per prevenire e curare disturbi d’attenzione, nevrosi, sindromi da iperattività, disturbi di concentrazione e del sonno, aggressività, disturbi visivi e dipendenze causati dall’utilizzo eccessivo di apparecchiature elettroniche.

Moltissimi trattamenti ayurvedici hanno inizio con questa cerimonia, ma può essere eseguito anche singolarmente, in soli trenta minuti è possibile ripartire fortificati, rigenerati, calmi e carichi di una nuova energia.