Prepariamoci alla menopausa con l’Ayurveda

Prepariamoci alla menopausa con l’Ayurveda
Un cammino consapevole verso l’età della saggezza

Il periodo della menopausa è una fase di transizione nella vita di ogni donna che porta con se cambiamenti ormonali e mentali. La menopausa si manifesta tipicamente tra i 45/55 anni e in Ayurveda viene associata alla fase finale di Pitta e iniziale di invecchiamento dominata da Vata.
In Ayurveda ci sono diversi tipi di menopausa in relazione alla tipologia costituzionale della donna.
Nel tipo Vata i sintomi della menopausa spesso vedono un eccesso di secchezza della pelle, stipsi, ansia, insonnia. Nei tipi Pitta può manifestarsi con irascibilità, vampate di calore, pelle infiammata, rabbia. I tipi Kapha possono vedere un aumento di peso, pesantezza, spossatezza, depressione.
Il principio fondamentale dell’Ayurveda è quello di prevenzione. La fase della premenopausa inizia molto prima e spesso ci si trova impreparate.

menopausa_ayurveda2

I sintomi della menopausa secondo l’Ayurveda dipendono da un accumulo di tossine, Ama, nei tessuti. L’accumulo di Ama nel tessuto adiposo per esempio porterà ad un aumento di peso, alterazione del metabolismo dei liquidi, aumento del colesterolo, sudorazione. Per questo motivo è importante che nella quotidianità si mettano in atto piccoli accorgimenti, che diventeranno routine a cui non riusciremo più a farne a meno, per evitare un accumulo eccessivo di tossine che impedisce il normale fluire delle energie.

Di seguito riporto alcuni consigli da seguire, che sarebbero da applicare sempre.

1_ Prendiamoci cura della pelle
Come dicevo, in questa fase il dosha Vata è molto sensibile allo squilibrio, per contrastare le sue caratteristiche quali secchezza, ruvidità, perdita di tessuto, luminosità e freddezza è consigliato concedersi l’automassaggio o il massaggio con olio.

2_ La lingua, lo specchio del nostro stato di salute
L’osservazione della lingua dovrebbe diventare la prima cosa da fare appena alzati. Lo stato della nostra lingua ci dice molto su quante tossine sono presenti all’interno del nostro corpo. Ogni mattina prima di fare colazione pulisci la lingua con un netta-lingua per 3-4 volte, dal fondo verso la punta. Questo passaggio ti permetterà di eliminare le tossine accumulate nella notte ed evitare che tornino all’interno.

3_ Il naso, una porta della percezione
Il naso è considerato una delle nove porte che ci per mettono di comunicare e percepire con ciò che è attorno a noi. La tecnica del Nasya consiste nell’inalazione di qualche goccia di olio di sesamo. Agisce direttamente sul sistema nervoso tenendo a bada emotività e vulnerabilità.

4_ Teniamo idratati i capelli
La secchezza si presenterà non solo nell’epidermide ma anche nei capelli. Per questo motivo è molto importante l’idratazione dei capelli con olio o con impacchi di erbe ayurvediche.

5_ Il respiro per anima e corpo
E’ importante imparare a respirare e a non “dimenticarsi” di respirare, per questo possono essere molto utili le tecniche di pranayama. Concediti anche di camminare a piedi nudi, ti connette alla terra in un momento in cui si è rivolte tanto verso l’etere e l’aria, Vata.

6_ Siamo ciò che digeriamo
Un ruolo fondamentale lo riveste l’alimentazione che dovrà essere regolata in base al Dosha di appartenenza ed aggravato, per riportarlo e mantenerlo in equilibrio ed evitare un accumulo di tossine (ama).Se la donna è soggetta a sintomi tipici di Pitta come vampate di calore, irritabilità, dovrebbe evitare cibi piccanti, acidi, salati e prediligere cibi amari, astringenti e dolci.
Se si verificano sintomi di menopausa legati a Vata è bene, mangiare cibi cotti, caldi e untuosi, dolci, acidi e salati. Per entrambi gli squilibri di Pitta e Vata una colazione a base di mele cotte, prugne e fichi è un buon modo per iniziare la giornata in quanto equilibra il Dosha e purifica la digestione; per le forti vampate di calore bere tre volte al dì la tisana rinfrescante di semi di cumino, coriandolo e finocchio.

7_ Seguire il ritmo
L’Ayurveda ribadisce l’importanza di seguire il ritmo della natura e i suoi cicli adattandosi al cambiamento. Così in questa fase fisiologica della Donna è importante stare nel cambiamento e non ostacolarlo.

Per affrontare la menopausa con armonia secondo l’Ayurveda occorre quindi armonizzare i dosha attraverso una sana alimentazione per evitare l’accumulo di ama (tossine); praticare quotidianamente esercizi di yoga e respirazione; effettuare il massaggio ayurvedico con olio caldo, che può essere intensificato nella donna Vata e Pitta. Per la donna Kapha si può potenziare il massaggio con le polveri calde, udgharshana.

Con un corretto orientamento dello stile di vita apportando poche e semplici modifiche, nuove abitudini, si potranno facilmente evitare la maggior parte degli spiacevoli effetti negativi della menopausa ed intraprendere una nuova fase della nostra vita.