Padabhyangam, il massaggio al piede della tradizione ayurvedica.
Sai quanto sono importanti i piedi?
Il piede spesso è la parte più trascurata del nostro corpo ma anche quello che fa il lavoro più duro, ci sorregge tutto il giorno e ci collega alla terra!
Nella tradizione ayurvedica il massaggio ai piedi è beneficio per tutto l’organismo, essendo lo specchio del corpo.
Durante questo trattamento, vengono lavorati i punti Marma (energetici) e di conseguenza i relativi apparati ad essi collegati, armonizzando l’ energia e riequilibrando i Dosha.

Il massaggio ai piedi puoi effettuarlo anche tu come automassaggio. Prova a concedertelo alla sera, ti aiuterà a sciogliere le tensioni della giornata e a favorire un buon sonno. Dedica a ciascun piede circa 10 min. Prima del massaggio puoi effettuare il pediluvio: immergere completamente il piede, compresa la caviglia, per circa 15 minuti in acqua calda con 3 o 4 cucchiai di sale e se vuoi l’aggiunta di un olio essenziale (lavanda, arancio dolce, tea tree oil).
Secondo l’Ashtanga Hridayam, uno dei tre grandi testi sacri dell’Ayurveda, il corpo umano è visto come un albero sottosopra dove le radici sono in alto e i rami puntando verso il basso. I piedi sono le radici che ci tengono connessi alla natura.