Un’altra pratica per la nostra routine quotidiana è il Nasya,oleazione delle narici.

Vi riporto la parte del testo ayurvedico dove viene descritta:

Charaka dice che: “colui che pratica l’oleazione attraverso le narici secondo le giuste istruzioni non soffrirà a occhi,naso e orecchie. Malattie come torcicollo,mal di testa,paralisi facciale,mandibola bloccata,rinite,emicania tremori della testa da esso verranno curati. Essendo nutrite dall’inalazione,le vene,le giunture,i legamenti e i tendini della testa e del collo acquisiscono grande forze.” C.S.Sutrasthana V,57-62.

olio

In cosa consiste il Nasya?

Questo trattamento consiste nell’installazione di oli nelle cavità nasali. Per l’Ayurveda il naso è la porta dalla quale entra il prana, l’energia vitale. Il Nasya pulisce e apre i canali energetici e nutritivi che interessano la testa e pertanto migliora i processi di ossigenazione. In generale, rafforza i sensi della vista, odorato, udito e gusto.

Per questo motivo è considerato molto efficace in casi di:

  • emicrania
  • allergia
  • mal di testa
  • sinusite cronica
  • affezione delle alte vie respiratorie.

Come effettuare il Nasya:

Si può utilizzare sia l’olio di sesamo che un olio specifico per questo tipo di trattamento. Applicare 3-4 gocce di olio sul dito mignolo,se fatto da un operatore verrà eseguito con un uno strumento apposito. Si applica profondamente prima in una narice poi nell’altra,massaggiando le mucosa,inspirando e contemporaneamente tenendo chiusa la narice opposta. Andrebbe eseguito la mattina come routine.