primavera

Bentornata Primavera

Bentornata Primavera: seguiamo il suo ritmo con l’Ayurveda.

Siamo entrati nella stagione del risveglio, e abbiamo bisogno di “spogliarci” del manto invernale per vestire leggeri e purificati. In India, la primavera si chiama Vasanta, che significa “brillante” in sanscrito. Si celebra durante i festeggiamenti di Vasant Pañcamī in onore della dea Saraswati.
Questo periodo è il momento migliore per purificare il corpo dai prodotti di scarto, per evitare che le tossine accumulate si trasformino il malattia. Le tossine accumulate d’inverno iniziano a sciogliersi nel nostro organismo e intasano i canali del nostro corpo, indebolendo sia Agni (il fuoco digestivo) che l’intero metabolismo mostrando i tipici squilibri del dosha Kapha, come raffreddore, muco eccessivo, mal di gola, indolenza, stanchezza e letargia.
🌺Per l’Ayurveda,seguire i ritmi della natura, rithucharya, è fondamentale per mantenere un buon equilibrio fisico e mentale.
Ecco qualche consiglio ayurvedico per affrontare al meglio l’inizio della primavera:
⏰E’ importante secondo l’Ayurveda,svegliarsi presto,prima delle 6.00, per sfruttare l’energia di Vata e contrastare la sensazione di stordimento e stanchezza che avviene quando ci svegliamo dopo le 6.30/7. Questo è l’effetto di Kapha. Svegliarsi prima delle 6.00, soprattutto in primavera, porta molta più energia durante tutta la giornata.

🏃‍♀️La caratteristica di Kapha è il ristagno,quindi è molto importante l’attività fisica; anche una camminata veloce al mattino presto aiuta a scrollarsi di dosso il letargo persistente causato dal kapha.

💆‍♀️L’Ayurveda raccomanda l’ abhyanga quotidiano, o auto-massaggio con olio, anche in primavera. Ma in caso di allergie e congestione, un massaggio con polvere secca ( udgharshana ) è più appropriato.

🥣Ricordiamoci che la nostra forza digestiva non è più forte come in inverno ma bensì più moderata. Questo significa che anche il nostro modo di alimentarci ha bisogno di un cambiamento. Ora il nostro organismo ha bisogno di cibi più leggeri,secchi. Prediligere gusti amaro,astringente e pungente. Le verdure amare di stagione andrebbero consumate quotidianamente. Sarebbero da evitare i grassi,latticini (escluso capra) e anche i sapori dolce,salato e acido.

😴Specialmente in questo periodo cerchiamo di non assecondare la voglia di pisolini pomeridiani. Il sonno diurno aumenta Kapha. Dormire completamente durante il giorno può portare congestione,accumulo di tossine e aumento di peso.

🦋Adattare i nostri ritmi alle stagioni, aiuta a sostenere il nostro benessere generale e a ricordarci quando il nostro copro sia lo specchio della natura.

Buona Primavera☀️